Ecco il mio “passaporto del pellegrino”
La Credenziale o “passaporto del pellegrino”, è il documento che ogni viandante ha sempre con se e di cui ne è particolarmente geloso, sulla quale, nelle strutture, uffici, parrocchie dove viene ospitato, riceve un timbro, utile poi, a fine cammino, per ricevere l’ambito Testimonium di avvenuto cammino.
Mancano pochi minuti alle 8, l’orario di partenza, e pian piano scendo le scale dell’Ostello “Ivrea Canoa Club”. Esco in giardino e con mia grandissima sorpresa scopro che pronte a partire con me ci sono 25 persone, volenterose di intraprendere quei 20 chilometri circa che ci porteranno a Roppolo, dall’amica Loretta Tomasoni. Saluti, strette di […]
Il Progetto della Via Francigena a Geo
Lo scorso mercoledì 20 febbraio ho avuto l’occasione di presentare il Cammino della Via Francigena presso gli studi di Rai 3 in Via Teulada a Sveva Sagramola nella trasmissione Geo. Arrivato in stazione Roma Termini ho aspettato l’arrivo dell’amico e cantaoutore Jack Jaselli ed assieme ci siamo poi diretti verso gli studi. Ad attenderci all’uscita Paolo Romani, […]
Settimo step - piste sterrate e sentieri abbandonati dalla viabilità moderna
• Chilometri: 89,1 • Ascesa: 1.564 m • Discesa: 1.399 m 30° Tappa di Giovedì 8 Agosto da SAN MINIATO a GAMBASSI TERME Si lascia il Valdarno per la Valdelsa, naturale corridoio orientato verso sud-est, dove la Via Francigena avrebbe offerto varie possibilità di percorso, sia lungo il corso dell’Elsa, sui due versanti, sia con […]
Sesto step - un chilometraggio contenuto per queste due tappe
• Chilometri: 28,9 • Ascesa: 110 m • Discesa: 3.000 m 1° Tappa di Sabato 27 luglio da PASSO GRAN SAN BERNARDO a ECHEVENNOZ Il Passo del Gran San Bernardo fu utilizzato già in epoca protostorica. I romani, che successivamente vi costruirono una strada, non si discostarono troppo dai percorsi battuti dagli antichi Salassi. Oggi […]
Quinto step - 5 tappe all'insegna dell'asfalto quasi costante
• Chilometri: 125,8 • Ascesa: 267 m • Discesa: 130 m 25° Tappa di Mercoledì 10 Luglio 2019 da SARZANA a MASSA La Tappa è impegnativa solo per la sua lunghezza e l’asfalto quasi costante, seppur con minimi dislivelli. Attraversiamo la Val di Maga percorrendo in gran parte la nuova pista ciclopedonale. Usciamo dal territorio […]
Quarto Step - 4 tappe in un paesaggio decisamente montano
• Chilometri: 89,3 • Ascesa: 1.591 m • Discesa: 2.323 m 21° Tappa di Giovedì 6 Giugno da CASSIO al PASSO DELLA CISA L’Ambiente è ora decisamente montano, ma con i grandi orizzonti e panorami dell’Appennino. Salvo un breve tratto iniziale, si evita quasi completamente l’impatto con la SS62 della Cisa, dove il traffico è […]
Secondo step della Via - da Ivrea ad Orio Litta per ben 190 chilometri
Partirà da Ivrea il 20 Aprile il 2° Step di questi 1.000 chilometri dopo l’inizio del 14 marzo da Aosta. Sarà, mediamente su tutto il Cammino previsto, lo step più lungo.
Il primo step verso i 1.000 della Francigena parte da Aosta
Partirà da Aosta (Aosta, Italy) giovedì 14 marzo la mia nuova avventura, targata ovviamente Viaggi in gamba: 1.000 chilometri della Via Francigena.
I 1.000 chilometri della Francigena Italiana
Le mie precedenti esperienze nei Cammini? Nel 2016 ho affrontato la Inca Trail in Perù – 4 giorni di Trekking per raggiungere il Machu Picchu Nel 2018 invece ho vissuto il Cammino di San Francesco – 500 chilometri dal Santuario di La Verna a Roma Sono esperienze che sono decisamente bastate per farmi innamorare di […]
Con l'Associazione Europea delle Vie Francigene
Venerdì 18 Gennaio a Fidenza ho avuto la fortuna di poter presentare il mio nuovo progetto 2019, “in Cammina”, presso la sede dell’Associazione Europea delle Vie Francigene. Accolto dal Direttore Luca Bruschi nel suo ufficio, da subito ho capito, e ne sono stato immensamente felice, che parlavamo la stessa lingua: quella della condivisione, dell’ascolto, della […]
Ore 6,30 di una normale domenica (o quasi). Il primo pensiero va subito a quello che mi aspetta nelle ore successive.Non tanto ai 20 chilometri da percorrere ma all’arrivo ed alla conclusione del progetto de La Via di Francesco. Sono affamato. Abbondo nella colazione e mangio tutto ciò che mi può regalare energia durante questa […]
Mai avrei pensato, durante la preparazione d’inverno, di riuscire a percorrere nella tappa prima dell’arrivo a San Pietro in Roma ben 30 chilometri. L’ottima condizione fisica e l’adrenalina di fiutare l’arrivo ci ha permesso di coprire la distanza di due tappe programmate.
Una tappa in compagnia di Massimo - Un caldo insistente ci accompagna
Caldo, continuo, insistente, ecco cosa ricordo di questa tappa. A farmi compagnia in questa parte del tragitto sino a Roma, Massimo, atleta anch’esso diversamente abile, amputato di gamba ma che a differenza mia, indossa la protesi. Sono stati 20 chilometri difficile che ci hanno messo entrambi in seria difficoltà con pendenze che raggiungevano il 30%. […]
Una tappa completamente immersa nella Natura e nei boschi
Caldo, continuo, insistente, ecco cosa ricordo di questa tappa. A farmi compagnia da questa tappa fino a Roma, Massimo, atleta anch’esso diversamente abile, amputato di gamba ma che a differenza mia, indossa la protesi.
Finalmente raggiungiamo il traguardo
Eccol, il Globo, la scultura in ferro che rappresenta un mappamondo di Capo Nord! Ce l’abbiamo fatta ragazzi! 24 giorni intensi, quasi indescrivibili per le emozioni che ci hanno dato!
In bike per le strade di Brest
Dopo i primi due giorni con un chilometraggio importante percorso, decidiamo di prenderci una mezza giornata senza programmare troppe attività, partenze, orari, ecc….lasciando ad ognuno di noi, libertà, sommando anche il fatto che nel pomeriggio mi aspetta un importante allenamento. Alle 12 in punto decidiamo di partire alla volta di Brest, meta che mi ha […]
Da anni, amo l’aspetto dell’Energia in tutte le sue forme, spirituale, alimentare, terrena, ecc… ed ho scoperto che ci sono siti che dal punto energetico spiccano di molto su tanti altri. Uno di questo è proprio Machu Picchu. Fin dal primo momento che ho iniziato a curiosare su internet, è diventato un sogno andarci, raggiungendolo […]
PerunViaggio - Il viaggio è iniziato!
Domenica 24 Luglio – Eccoci…. il giorno ZERO è arrivato. Sono partito alle 9.55 da Linate Milano per la mia prima avventura in solitaria dall’altra parte del Mondo, in Perù. Sono PRONTO!!!! La prima tappa è a Parigi; due ore di sosta e poi si parte per la lunga tratta di circa 11 ore verso […]
Un successo personale come atleta e la soddisfazione di essere tra i fondatori dell’unico team al mondo, con un atleta ed una equipe, in grado di portare all’arrivo della Randonnèe più famosa al mondo un atleta amputato. La Randonnèe: In 72 ore e 42 minuti ho concluso la mia Parigi-Brest-Parigi, traguardo tagliato da un atleta […]
Partiti il 23 luglio da Malpensa i due giorni successivi sono serviti per il trasferimento nella città di partenza Manali, 15 ore di macchina per andare da New Delhi a Manali, in cui con Stefano siamo entrati subito in contatto con la gente ed abbiamo constatato da subito il grado di povertà di quella regione […]
Una serie di magnifici scatti della nostra esperienza di oggi, all’arrivo in Danimarca!
In viaggio per le strade francesi
Sveglia questa mattina con un’inaspettata pioggia torrenziale su Parigi. Il cielo è grigio ma il pensiero della tappa che ci aspetta nel pomeriggio colora tutto ciò che ci circonda. Controlliamo sulla cartina il percorso e partiamo. La distanza da percorrere, esclusivamente in macchina, è relativamente poca e più ci avviciniamo alla meta, più cresce l’emozione. […]
Ci siamo! E’ la prima cosa che mi viene in mente nel pensare a questo viaggio. Un “ci siamo” che vuole essere anche una sorta di liberazione per tutto il lavoro che è stato fatto e si sta facendo per rendere possibile questa realizzazione di un sogno di un ragazzo di 20 anni. Parliamo di […]
Precedente Successiva